top of page

🤩 Quali Requisiti sono necessari per il Noleggio Lungo Termine? La Guida Completa (B2C e B2B)

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Il Noleggio a Lungo Termine (NLT) è diventato la soluzione di mobilità preferita per la sua capacità di offrire costi fissi e servizi inclusi. Prima di poter guidare la tua nuova auto, però, è fondamentale superare lo Studio di Fattibilità.


Questa guida fornisce un quadro preciso e corretto dei requisiti fondamentali, con sezioni dedicate sia a privati che ad aziende, inclusi i casi speciali di Neopatentati e Partite IVA Neocostituite.

🚗 Sezione 1: Requisiti per i Privati (B2C)


L'obiettivo principale delle società di noleggio è valutare la capacità finanziaria del richiedente di sostenere il canone mensile per tutta la durata del contratto.


Requisiti Fondamentali:

  • Stabilità Lavorativa/Reddituale: È il criterio più importante. Viene richiesto un contratto di lavoro a tempo indeterminato attivo da almeno 6-12 mesi.

  • Capacità Reddituale (Rapporto Canone/Reddito): Il canone mensile non deve superare, generalmente, un terzo del tuo reddito netto mensile.

  • Affidabilità Creditizia: Assenza di segnalazioni negative nelle banche dati creditizie (come ad esempio il CRIF).

  • Conto Corrente: Possesso di un conto corrente bancario o postale italiano intestato al richiedente.

  • Patente di Guida: Patente valida e in corso di validità.


Documenti Richiesti:

Categoria Documento

Documenti Specifici Richiesti

Identità e Contatto

Documento d'identità valido e Codice Fiscale (entrambi fronte/retro a colori)

Reddituali (Lavoratore Dipendente)

Ultime 2-3 Buste Paga. Ultima Certificazione Unica (CU) o Modello 730/Modello Redditi con ricevuta di presentazione.

Reddituali (Pensionati)

Ultimo cedolino di pensione e Ultima CU o Modello 730.

Bancari

Codice IBAN del conto corrente intestato.

🏢 Sezione 2: Requisiti per Aziende e Partite IVA (B2B)


Per aziende, liberi professionisti e ditte individuali, la valutazione si concentra sulla solidità e stabilità dell'attività economica.


Requisiti Fondamentali:

  • Anzianità di Attività: La società o la Partita IVA deve essere attiva da un periodo minimo, solitamente 18 o 24 mesi.

  • Solidità Finanziaria: L'attività deve dimostrare una situazione economico-finanziaria sana, con un reddito o un fatturato sufficiente.

  • Affidabilità Creditizia: Assenza di segnalazioni negative o protesti a carico dell'azienda e dei legali rappresentanti.

  • Conto Corrente Aziendale/Professionale: IBAN intestato all'attività.

  • Sede Legale in Italia: L'attività deve avere una sede in Italia.


Documenti Richiesti:

Tipo di Cliente B2B

Documenti Chiave Aggiuntivi

Liberi Professionisti / Ditte Individuali

Visura Camerale (entro 4 mesi dalla stampa) o Certificato di attribuzione P. IVA. Ultimo Modello Redditi Persone Fisiche con ricevuta telematica di presentazione.

Società di Persone

Visura Camerale aggiornata (entro 4 mesi dalla stampa). Ultimo Modello Redditi Società di Persone e Modello IRAP completi di ricevute telematiche di presentazione. Documento d'identità e codice fiscale (entrambi fronte/retro a colori) del Legale Rappresentante.

Società di Capitali

Visura Camerale aggiornata (entro 4 mesi dalla stampa). Ultimo Bilancio d'Esercizio depositato con Nota Integrativa e ricevuta (non tutte le società di noleggio lo richiedono). Documento d'identità e codice fiscale (entrambi fronte/retro a colori) del Legale Rappresentante.

🌟 Sezione 3: Requisiti Speciali per Neopatentati e Partite IVA Giovani


Queste due categorie sono percepite come aventi un rischio maggiore, rendendo i requisiti più stringenti e richiedendo maggiori garanzie.


A. Guida al Noleggio per Neopatentati


L'approvazione è quasi sempre vincolata a un supporto esterno:

  • Garanzia Reddituale Forte: È richiesta l'introduzione di un Garante/Coobbligato (spesso un genitore, NON il datore di lavoro) con un ottimo profilo reddituale.

  • Documentazione del Garante: Il garante deve fornire la propria documentazione reddituale completa (CU/730, buste paga).

  • Limitazioni sul Veicolo: Il veicolo noleggiato deve rispettare la normativa sui neopatentati (limiti di potenza) per il periodo applicabile.


B. Guida al Noleggio per Partite IVA Neocostituite (Attive < 12-24 Mesi)


Non avendo bilanci consolidati, l'attività deve fornire garanzie sulla capacità di sostenere l'impegno:

  • Business Plan o Proiezioni: Può essere richiesto un Business Plan Semplificato o evidenza di Fatture Emesse/Contratti recenti.

  • Estratto Conto Bancario: Potrebbe essere richiesto l'estratto conto degli ultimi 3-6 mesi per valutare i flussi di cassa.

  • Garanzia del Legale Rappresentante: Viene quasi sempre richiesta una fideiussione personale (garanzia come persona fisica) del titolare.

  • Deposito Cauzionale Obbligatorio: È quasi sempre richiesto un Deposito Cauzionale per mitigare il rischio.

💰 Sezione 4: Come Ottenere il Noleggio Lungo Termine Senza Anticipo (Anticipo Zero)


Il Noleggio Senza Anticipo è la formula che permette di iniziare il contratto senza versare una somma iniziale, massimizzando la liquidità.


I Requisiti Chiave per l'Anticipo Zero:

Per rinunciare all'anticipo, la società di noleggio richiede una solidità finanziaria impeccabile:

  1. Profilo A+: Il tuo Studio di Fattibilità deve risultare ottimale. Per i privati, significa un eccellente rapporto Canone/Reddito (ben inferiore al 30%). Per le aziende, un ottimo rating bancario e anni di attività solida.

  2. Accettazione di Canone più Alto: Essendo l'anticipo spalmato sulle rate, il canone mensile sarà strutturalmente più alto rispetto a una soluzione con anticipo.

  3. Attenzione al Deposito Cauzionale: Non confondere l'Anticipo Zero con l'assenza di un Deposito Cauzionale. Quest'ultimo (somma restituibile a fine contratto) potrebbe comunque essere richiesto anche in offerte "Senza Anticipo" per tutelare la società.


Il NLT per Tutti


Conoscere in anticipo quali sono i requisiti per il noleggio lungo termine e preparare la documentazione richiesta sono i passi fondamentali per accelerare l'approvazione e iniziare a godere dei vantaggi di questa formula di mobilità.


💡 Conclusione: Consigli Utili per l'Approvazione


La fase di verifica dei requisiti è lo "Studio di Fattibilità", un processo rapido e gratuito che la società di noleggio esegue per minimizzare il rischio di insolvenza.


Cosa fare per accelerare l'approvazione:

  1. Organizza i Documenti: Assicurati di avere tutti i documenti richiesti in formato digitale (PDF) e ben leggibili prima di inviare la richiesta. Documenti incompleti o non aggiornati rallentano drasticamente l'iter.

  2. Sii Realistico: Valuta il canone mensile in relazione al tuo reddito o alla solidità della tua azienda. Scegliere un veicolo con un canone troppo elevato per le tue attuali capacità può portare al rifiuto della pratica.

  3. Valuta un Garante (Privati): Se il tuo contratto di lavoro è recente o il tuo reddito è al limite, l'introduzione di un garante (con i suoi documenti reddituali) può aumentare notevolmente le probabilità di approvazione.


Consulente noleggio lungo termine di auto e furgoni




Commenti


bottom of page