top of page
Noleggio a lungo termine

Noleggio a lungo termine di automobili e furgoni

Qual è la migliore formula per il noleggio di automobili e furgoni?

La risposta a questa domanda è solo una: la formula che si adatta alle tue esigenze

Il noleggio auto viene suddiviso in tre marco-categorie: noleggio a breve, medio e lungo termine.

 

Il noleggio a breve e medio termine ha una durata contrattuale che può variare da 1 a più giorni fino a un massimo di 30 giorni. Al termine del periodo, è possibile rinnovare il contratto per allungare il noleggio fino a un massimo di 180 giorni complessivi.

Quando un cliente sceglie questo tipo di formula può pagare solo usando una carta di credito del circuito VISA; alcune società di noleggio accettano anche carte American Express, ma non tutte.

Prima di confermare un noleggio di breve o medio termine, assicurati sulle tipologie di pagamento previste.

Ecco! Questa è la soluzione ideale per chi ha bisogno di un'automobile in brevissimo tempo e per periodi di utilizzo brevi.

 

Eccoti un esempio concreto. 

Ti serve un’automobile dal 1° giugno con ritiro a Novara e riconsegna in data 30 giugno a Roma Fiumicino. Cerco una società di noleggio che abbia sedi sia a Novara che a Roma Fiumicino, incrocio i dati e le disponibilità e, in base alle soluzioni proposte, formulo un prezzo che corrisponda al listino esatto della società di noleggio scelta.

 

Il noleggio a lungo termine, conosciuto anche con l’acronimo NLT, ha una durata contrattuale che varia da 24 a 60 mesi a seconda delle esigenze. 

Il totale dei chilometri percorsi in questo arco temporale non deve superare:

  • 180.000 km per i veicoli commerciali denominati LCV

  • 200.000 km per le automobili. 

 

Nel noleggio a lungo termine il pagamento del canone mensile avviene tramite RID bancario con addebito diretto sul conto corrente.

Il pagamento dell’anticipo o del deposito cauzionale - ove previsto -, avviene al momento della firma del contratto a mezzo bonifico bancario intestato alla società di noleggio di riferimento, perché vincolante per l’inserimento dell’ordine e del contratto stipulato.

 

Cosa può succedere di inaspettato, se non ti affidi al consulente giusto per te?

Al raggiungimento delle soglie di km sopra citate, le società di noleggio richiamano il veicolo o lo vendono all’intestatario del contratto di noleggio, dietro una proposta commerciale implicita nel contratto stesso. 

E se tu non volessi acquistare il veicolo?

Per evitare di trovarti in situazioni spiacevoli, ti suggerisco di affidarti a un consulente per il noleggio auto a lungo termine, che saprà guidarti verso la scelta migliore per le tue esigenze senza alcun vincolo contrattuale per il successivo acquisto.

​

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine? Ne parlo qui:

Quanto costa il servizio di noleggio auto a lungo termine?

Una delle scelte più "pericolose" da fare per la salute del tuo portafoglio è cercare un servizio di noleggio a basso prezzo.

​

Devi sapere che ci troviamo nell’ambito della vendita di servizi, quindi a un prezzo molto più basso, corrisponde una qualità e quantità più bassa dei servizi.

Nel noleggio questo si traduce in:

  • addebiti certi in un’unica soluzione al termine del contratto di noleggio,

  • disservizi di diversa natura durante lo svolgimento del contratto stesso, 

  • servizi non erogati perché non compresi nel canone di noleggio.

 

Il perito incaricato dalla società di noleggio, scaduti i termini, effettua i rilievi e in base all’entità e alla quantità dei danni rilevati può addebitare somme che possono variare da centinaia di euro fino a migliaia di euro. 

​

Oltre a problemi economici, potresti incorrere in disservizi pratici. Un esempio? La società di noleggio non approva un intervento o la sostituzione degli pneumatici perché non previsti dal contratto: in questo caso dovrai provvedere a tue spese.

​

Fortunatamente per te, ora c'è una soluzione. Clicca QUI!

​

Quindi: quanto costa un noleggio auto a lungo termine?

Non posso rispondere qui, adesso, perché è necessario avere tutte le informazioni che servono per preparare un preventivo reale.

​

E non mi sento nemmeno di dare un range, perché confeziono la quotazione solo dopo aver contattato le società con cui collaboro. 

​

Ti invito a inviare una richiesta di preventivo tramite il modulo che trovi QUI: ci vogliono pochi minuti, ti chiedo solo le informazioni di base per iniziare a lavorare alla tua proposta.

Auto a noleggio per le aziende
bottom of page