top of page
Colonnine ricarica elettrica

Colonnine per la ricarica elettrica di auto e furgoni

Vendita di colonnine per la ricarica elettrica di auto e furgoni

Quando ho aperto la mia azienda di noleggio auto nel 2016 pensavo già ai servizi accessori da offrire ai miei clienti per fornire una proposta completa che permettesse di incrementare il fatturato e lavorare con maggiore serenità.

Ho scelto di implementare la vendita di colonnine per la ricarica elettrica di auto e furgoni affidandomi a un’azienda italiana per favorire le attività della nostra penisola, generare crescita e nuovi posti di lavoro, offrire un servizio di qualità con tempi di consegna rapidi. 

 

A chi è rivolto il servizio di vendita delle colonnine per la ricarica elettrica?

1. Alle attività turistico ricettive dotate di un parcheggio privato per gli ospiti che abbiano la necessità di ricaricare il mezzo di trasporto durante il soggiorno (hotel, B&B, campeggi, agriturismi, case vacanza, villaggi turistici). 

2. Ai centri sportivi: l’auto elettrica si ricarica in 40 minuti circa, in alcuni casi per l’80% del proprio fabbisogno di energia, il tempo di una sessione in palestra, di un allenamento in piscina o di tennis. 

3. Alle aziende e alle imprese che vogliano mettere a disposizione dei loro collaboratori luoghi dedicati alla ricarica delle auto: un’agevolazione che permette alle organizzazioni di essere sempre più green e migliorare la propria immagine.

4. Alle attività commerciali al dettaglio, tra le quali comprendiamo tutti i negozi, dai supermercati agli showroom di arredamento. 

5. Agli enti pubblici territoriali come i Comuni e a quelli istituzionali come università, agenzie di formazione, ospedali, uffici pubblici.

6. Ai privati cittadini: grazie al decreto Rilancio 34/2020, l’acquisto di una colonnina di ricarica elettrica è uno degli elementi trainanti per usufruire dell’Ecobonus al 110% fino al 2023 (l’aliquota scenderà poi al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025).

Le colonnine si possono installare nei giardini di edifici privati unifamiliari ma anche in quelli plurifamiliari o nei condomini.

Come funziona la ricarica delle auto elettriche?

Ricaricare le auto elettriche è un procedimento semplice e veloce: in 40 minuti (il tempo di una spesa) è possibile ricaricare circa l’80% dell’autonomia complessiva del mezzo di trasporto elettrico a seconda della potenza impegnata disponibile al contatore ed al tipo di colonnina installata.
Basta parcheggiare l’auto accanto alla colonnina per la ricarica elettrica, collegare il cavo e opzionare le modalità di ricarica in base alle caratteristiche del mezzo di trasporto.

Vuoi approfondire l’argomento? Compila il form per ricevere la brochure informativa sulle nostre colonnine per la ricarica elettrica.

La parola sostenibilità è parte del nostro vocabolario: siamo sempre più orientati verso uno stile di vita ecologico che permetta di salvaguardare l’ambiente.

Sono diverse le azioni che persone e aziende possono intraprendere per abbracciare una filosofia green. Scegliere di guidare un’auto elettrica o ibrida è una di queste.

La proposta della UE “Fit for 55” comprende una serie di riforme climatiche pensate per ridurre le emissioni di anidride carbonica entro il 2030.

Tra queste, è previsto che dal 2035 non potranno più essere vendute e messe in circolazione auto alimentate a Benzina, Diesel e GPL: dovremmo avere tutti un’auto elettrica.

L’acquisto di una o più colonnine per la ricarica elettrica ti permette di preparare la tua attività ad un futuro più green.

Macchina elettrica
Ricevi la Brochure delle nostre colonnine per la ricarica elettrica

Quante auto elettriche circolano in Italia?

Un articolo pubblicato a febbraio 2022 su Start Magazine* riporta i risultati di una ricerca di MOTUS-E (un’organizzazione Italiana per la promozione della mobilità elettrica) sull’utilizzo delle auto elettriche in Italia.

A gennaio 2022 in Italia le auto elettriche circolanti ammontano a 244.944 (il dato comprende quelle pure, quelle a batteria e le ibride plug-in).

Cogliere le nuove opportunità che il mondo delle auto elettriche può offrire alle aziende significa usufruire di diversi vantaggi:

  • soddisfare le esigenze di un cliente nuovo, smart e green,

  • migliorare la propria immagine e iniziare una transizione verso la sostenibilità,

  • essere intercettati con facilità grazie alle mappe di navigazione che riportano la presenza delle colonnine di ricarica elettrica, 

  • diversificare i servizi e incrementare il fatturato.

*Fonte: https://www.startmag.it/smartcity/auto-elettriche-italia-vendite-gennaio-2022/

Colonnine per la ricarica delle auto elettriche
bottom of page